Home » Archivio per Categoria » Cultura

La vecchia dottrina e la riforma religiosa

La vecchia dottrina e la riforma religiosa

Recentemente, c’era un articolo interessante sul sito web della Chiesa di Santa Maria [1]. Si tratta di un estratto da un resoconto di viaggio del 1857 del sacerdote cattolico Mussa, che era italiano e aveva incarichi nelle regioni polari nordiche, cioè Lapponia con Spitzbergen, Isole Faroe, Islanda e Groenlandia. L’estratto era così interessante che ho […]

Il salto del molo

Il salto del molo

La rivista domenicale italiana Domenica del Corriere (The Sunday Courier) ha riportato un’interessante storia da Tórshavn su un peschereccio britannico che ha saltato il molo. Domencia del Corriera  fu pubblicato dal 1899 al 1989. Negli anni Cinquanta era il settimanale più diffuso in Italia con 1,3 mil. copie. Questo numero è diminuito negli anni settanta […]

Favole faroesi pubblicate in italiano

Favole faroesi pubblicate in italiano

Le favole faroesi sono particolari e diverse dalle favole europee. Sono anche diverse dalle ben note favole degli altri paesi nordici. Le leggende e le favole faroesi non sono state migliorate o riscritte, e quindi sono più autentiche rispetto alle storie note degli altri paesi nordici, da cui provengono le storie faroesi. La casa editrice […]

La madre piangente e il figlio morto

La madre piangente e il figlio morto

“Le nostre Pasque cattoliche” era il mio titolo personale per il nostro viaggio pasquale a Sorrento in Italia. Ho trascorso la Pasqua in Gran Bretagna, ma lì non c’è differenza tra la Pasqua e gli altri giorni. Giorni lavorativi ordinari sia il Giovedì Santo che il Venerdì Santo, ma forse c’è stato un “Bank Holiday” […]